- ...loading...
*/ ?>
Social Ricette 2.0
Google+
-
Ultimi articoli
Ultime Interviste
Per il tuo browser
Diamo del Tu ai Fornelli
-
Archivi categoria: Tradizioni
I Friarielli, un piatto ricco di storia e dal sapore unico
Sul Web troviamo le considerazioni piú disparate sui Friarielli, molte delle quali li vedono accomunati alle cime di Rapa baresi e/o ai Broccoletti romani. Cerchiamo, se possibile, di fare un po’ di chiarezza : I friarielli, i broccoletti romani e le … Continua…
Cattolica Dolci e Tradizioni: Le Ricette del Carnevale Romagnolo
Il carattere vivace della Regina dell’Adriatico si rivela anche a tavola, dove la gioia di vivere e la fantasia si coniugano perfettamente alla prelibatezza di una cucina curata, fatta di cibi semplici ma gustosi. Cattolica, autentico gioiello della Riviera romagnola, … Continua…
Emilia Romagna: Culla di Gusto e Turismo
Emilia Romagna: terra di turismo e di sapori. Scopriamo insieme 5 prelibatezze che distinguono questa regione di gusto. Continua…
Salento: Prodotti Tipici e Tradizioni
Pur non essendo un vero e proprio blog culinario, dobbiamo dire di essere rimasti piacevolmente sorpresi da quanto fatto da www.Nelsalento.com, che ha realizzato una guida ed un’infografica entrambe molto complete su quello che è l’universo delle ricette tradizionali del … Continua…
Ad Otranto, gli odori di New York!
Ci sono posti che ti entrano dentro, oggettivamente belli e soggettivamente affascinanti. Otranto è uno di quelli per me. Mare, spiagge, il calore della gente. La pietra leccese ricca di storia e tradizioni. I cocktail di frutta fresca, mentre il … Continua…
Corsa ai Regali: a Natale vince il Gusto
Pizza, pasta e mandolino, uno stereotipo tutto italiano, ma non solo! Dietro uno scanzonato luogo comune, i dati di Turismo Verde – CIA, Confederazione Italiana Agricoltori: nonostante la crisi dei consumi ed il taglio netto del budget dedicato ai regali, … Continua…
Desideri Fondenti: Cioccolato tra Mente Anima e Corpo
“…quello che stupisce maggiormente dell’abuso di cioccolato è l’intensità delle passioni evocate. E’ qualcosa di più del semplice piacere della gola : il cioccolato attrae perché ricco di significati simbolici.” Daniela Filippone. Bruno, castano o bianco. Amaro, dolce o dolcissimo. … Continua…
La Schiacciata Fiorentina… ovvero il Pan con l’Uva!
E’ settembre e, come stagione vuole, i vigneti scoppiano di grossi e profumati grappoli d’uva, pronti per essere vendemmiati e per essere venduti ! Nella tradizione contadina è in questo periodo che si produce la schiacciata fiorentina, tipica della zona … Continua…