- ...loading...
*/ ?>
Social Ricette 2.0
Google+
-
Ultimi articoli
Ultime Interviste
Per il tuo browser
Diamo del Tu ai Fornelli
-
Archivi autore: Ricette 2.0
Ricette di Novembre: 3 Dolci proposte
Voglia di metterti ai fornelli? Prova queste 3 ricette di stagione Novembre: un mese un po’ uggioso, freddo, umido… Ci stiamo inoltrando vero l’inverno, altro periodo dell’anno in cui la tentazione di starcene chiusi in casa al calduccio è tanta! … Continua…
Festa delle attività in proprio
L’11 Ottobre Metro Cash & Carry lancia la Festa delle Attività in Proprio: un’occasione per la valorizzazione della piccola e media impresa italiana. Ma soprattutto è un’occasione importante per l’Horeca indipendente, ovvero il segmento dei Professionisti della ristorazione e dell’accoglienza. … Continua…
Prodotti Italiani: Re e Regine delle Tavole Internazionali
L’industria enogastronomica italiana è in grado da sempre di superare crisi e globalizzazione, e non a torto può essere considerata la migliore al mondo. Focus su 5 prodotti della tradizione. Continua…
Il “Teorema” della Cucina Meditteranea
La dieta mediterranea è riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’Umanità, a seguito della richiesta del suo riconoscimento da parte di Grecia, Italia, Marocco e Spagna. Raccolto solo un tratto della descrizione che la stessa UNESCO pone nel sito: La Dieta Mediterranea … Continua…
Cattolica Dolci e Tradizioni: Le Ricette del Carnevale Romagnolo
Il carattere vivace della Regina dell’Adriatico si rivela anche a tavola, dove la gioia di vivere e la fantasia si coniugano perfettamente alla prelibatezza di una cucina curata, fatta di cibi semplici ma gustosi. Cattolica, autentico gioiello della Riviera romagnola, … Continua…
Chi si ricorda le Galatine?
Oggi, dopo tanti anni, ho mangiato una Galatina e come d’improvviso sono stato invaso dai ricordi. Presente quando a sensazioni di gusto o olfattive ti si riapre un mondo? Ecco… mi è successo. Da sempre sono appassionato di comunicazione e … Continua…
Tutti matti per i Cachi/Kaki
Arriva l’autunno e tutto si dipinge di arancione, compresa la nostra tavola. Zucche, mandarini, arance e poi i cachi (chiamati anche Kaki o Loti). Per ricordarci della presenza di questo frutto l’azienda Divano (di Sessa Aurunca) ci ha mandato un … Continua…
Emilia Romagna: Culla di Gusto e Turismo
Emilia Romagna: terra di turismo e di sapori. Scopriamo insieme 5 prelibatezze che distinguono questa regione di gusto. Continua…
Stoccafisso di qualità Ragno: la migliore in commercio
Lo stoccafisso non è altro che merluzzo essiccato al sole secondo antiche procedure nate nei paesi nel nord Europa dove nasce e viene pescato questo straordinario pesce dalle carni callose e sode apprezzato in tutto il mondo. Il miglior stoccafisso … Continua…
Panforte: un dolce che accomuna oriente e occidente
La cucina italiana, apprezzata universalmente, è ricca di storia e tradizioni. Una cucina diversa di regione in regione che affonda le sue radici oltre 2000 anni fa. Una cucina che riporta a odori e sapori di popoli lontani: dai Romani, … Continua…